Dopo l'unboxing è giunto il momento di fare lo startup della nostra splendida Raspberry Pi Zero, un computer completo dalle dimensioni ridottissime.
Non è consigliabile utilizzare Pi Zero come un computer desktop fatto e finito in quanto le sue prestazioni sono veramente ridotte, ma può venirci utile per un sacco di progetti dove i microcontrollori sono "troppo poco" e un mini PC è "troppo".
Micro dimensioni e minimo consumo sono i punti forti di Raspberry Pi Zero 2W.
Ovviamente il SUPER vantaggio di tutti i Raspberry Pi è quello di avere 40 PIN GPIO.
I GPIO (General Purpose Input Output) di Raspberry Pi sono 40 pin metallici che permettono l'interazione con componenti esterni, fungendo da input o output a 3.3V, e includono anche pin per l'alimentazione e la terra (GND). Possono essere controllati tramite librerie Python come GPIO Zero o direttamente tramite il filesystem di Linux, e presentano funzionalità aggiuntive come l'interfaccia seriale (UART), I2C o l'uscita PWM (Pulse Width Modulation) per controllare LED e motori.
Iscriviti al canale YouTube per altri video su Raspberry Pi Zero 2!
Buona visione.
ALCUNI LINK:
Raspberry Pi 12,5W Micro USB (EU): https://www.melopero.com/shop/raspberry-pi/raspberry-pi-12-5w-psu-eu/
Raspberry Pi Zero 2 W Starter Kit: https://www.melopero.com/shop/raspberry-pi/raspberry-pi-zero-2-w-starter-kit/
🎸 MUSICA GRATIS PER CREATORS: https://vai.ilmanuel.it/musica
☕ VUOI SUPPORTARMI? Offrimi un caffè: https://vai.ilmanuel.it/coffee